In questo articolo del nostro blog parleremo dell'intarsio dentale, un trattamento che permette di offrire resistenza, estetica e biocompatibilità, ma soprattutto di garantire a vita le ricostruzioni sui denti posteriori, soprattutto in caso di carie molto profonde e/o estese.
Che cos'è un intarsio dentale?
Un intarsio dentale o restauro indiretto è un manufatto che viene utilizzato nei denti posteriori della bocca (premolari e molari) quando la cavità creata dalla carie dentale è troppo estesa e la quantità di dente sano è insufficiente per essere curata con un’otturazione diretta in composito. Questo è legato anche al fatto che i denti posteriori della bocca devono sopportare un carico masticatorio superiore rispetto ai denti frontali come i canini e gli incisivi. Si chiama restauro indiretto perché è realizzato dal laboratorio odontotecnico a differenza di un’otturazione diretta in composito che viene eseguita in un’unica seduta alla poltrona dal dentista.
A parte carie piccolissime dei solchi, nella nostra clinica abbiamo praticamente abbandonato le classiche otturazioni per la cura della carie dei denti, perché gli intarsi dentali hanno tutta una serie di vantaggi che li rendono affidabili e precisi.

Quali sono i principali vantaggi di un intarsio dentale?
- Il primo vantaggio dell’utilizzo di un intarsio dentale rispetto ad un’otturazione in composito è da ricercare nella sua resistenza alla masticazione, in quanto l’intarsio dentale viene realizzato a partire da un blocchetto di ceramica il cui modulo di durezza è superiore a quello della resina composita.
- Il secondo vantaggio deriva dalla progettazione dell’intarsio in laboratorio e dall’utilizzo di macchine fresatrici con controllo numerico attraverso le quali è possibili ottenere un grado altissimo di precisione del manufatto. Questa precisione si riflette sull’anatomia (la forma che "richiama" il più possibile quella del dente naturale) dell’intarsio dentale e nel suo adattamento in bocca. Ricostruendo il dente con un intarsio, la superficie masticatoria può essere ricreata in armonia con l'andamento della superficie masticatoria dei denti che si trovano nell'arcata dentaria opposta. I punti di contatto con i denti vicini possono essere ristabiliti in maniera ottimale, evitando così tutti gli inconvenienti che derivano dagli accumuli di cibo tra un dente e l’altro (cosa che talvolta accade con le otturazioni, poiché essendo realizzate direttamente in bocca non sempre si riescono a ottenere punti di contatti perfettamente aderenti) e rendendo più semplice ed efficace la pulizia quotidiana.
Se desideri approfondire con un medico
puoi prenotare un appuntamento cliccando qui
- Il terzo vantaggio è da ricercare nella sua durata che è sicuramente superiore a quella di un’otturazione diretta in composito per il tipo di materiale utilizzato (la ceramica non si altera a contatto con la saliva e gli acidi dei cibi) e per il tipo di lavorazione a cui è sottoposto; a patto di avere un corretto controllo di placca domiciliare e seguire i controlli annuali la nostra clinica offre garanzia a vita sugli intarsi dentali.
- Il quarto vantaggio è collegato al tipo di materiale utilizzato che oltre ad offrire un alto grado di mimetismo estetico integrandosi in modo ottimale con il colore del dente, è anche altamente biocompatibile con tutte le strutture presenti all’interno della bocca.

Quanti appuntamenti sono necessari?
Normalmente per questo tipo di procedura clinica sono necessari due appuntamenti.
Nella prima seduta la carie dentale viene bonificata e il dente viene preparato per poter successivamente accogliere l’intarsio dentale. Viene quindi rilevata dal dentista un’impronta digitale attraverso l’utilizzo di una telecamera digitale intraorale ad altissima risoluzione che “scansionando” il dente da curare ne realizza un modellino tridimensionale virtuale. Questo modello digitale verrà impiegato poi dal laboratorio odontotecnico per la creazione dell’intarsio dentale.
Al termine della prima seduta viene posizionato del materiale provvisorio la cui funzione è quella di proteggere il dente curato. Nella seconda seduta l’intarsio dentale viene fissato al dente tramite l’utilizzo di un cemento composito che “incolla” l’intarsio dentale al dente.
Nel nostro caso, avendo il laboratorio interno alla Clinica con tutti i sofisticati macchinari necessari alla realizzazione dell’intarsio, i tempi di consegna sono ridotti al minimo, anche in giornata a seconda del caso clinico da trattare.

E’ un trattamento doloroso?
Per ridurre al minimo la sensazione di fastidio, durante la seduta si fa una pre-anestesia sulla zona su cui si interverrà utilizzando un anestetico di superficie spray, senza l’utilizzo di aghi. A questo punto sarà possibile utilizzare l’anestesia classica senza che il paziente percepisca alcun dolore.
Quanto dura un intarsio dentale?
Essendo una ricostruzione progettata dal laboratorio interno e fresata direttamente da un blocchetto in ceramica ha una durata e una resistenza maggiore rispetto a una normale otturazione in composito. Presso la nostra struttura, infatti, tutti i lavori in ceramica integrale (come gli intarsi dentale) vengono garantiti a vita se si rispettano i richiami di igiene annuali.
Quanto costa un intarsio dentale?
Il costo di un intarsio dentale può variare a seconda delle dimensioni del guasto e della posizione. Possiamo infatti distinguere tra: intarsio occlusale (quando interessa solo la parte masticante di molari e premolari), intarsio "normale" (quando la carie è anche nei punti tra un dente e l'altro, detta carie interdentale o interprossimale) e intarsio complesso (quando occorre ricostruire anche le cuspidi del dente, ovvero le parti che "sporgono" verso il dente dell'altra arcata).
Se desideri approfondire con un medico
puoi prenotare un appuntamento cliccando qui
Nella maggior parte degli studi dentistici il costo può variare fra 400 e 800 euro, perché si tratta di una lavorazione complessa e gli studi si devono appoggiare a laboratori esterni o centri di fresaggio, facendo realizzare e "comprando" l'intarsio, fattore che alza i costi. Presso la nostra clinica, grazie agli importanti investimenti tecnologici impostati fin dalla fondazione, riusciamo a garantire una qualità superlativa a costi decisamente più bassi (circa la metà, fra 220 e 450 euro), producendo direttamente l'intarsio e avendo un'esperienza di oltre 14.000 casi trattati, poiché siamo stati fra i primi a introdurre in modo sistematico questa metodica nella nostra pratica quotidiana.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525) curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit
PINEROLO aut. san. 60bis, direttore sanitario dr.ssa Ilaria Barbalinardo, Albo TO 3496
TORINO aut. san. 8/16, direttore sanitario dr.ssa Elisa Bottero, Albo TO 3201
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi amici!