All on four: è l'unica soluzione per avere denti fissi?

In  questo articolo spiegheremo quali sono i pro e i contro della metodica All on four (anche chiamata impropriamente all in four, all-on-four o all on 4), con particolare attenzione alle alternative.

Che cosa si intende per All on four?

Una protesi all on four è un protocollo di implantologia dentale introdotto dalla Nobel Biocare (una ditta produttrice di impianti dentali), che si rivolge ai pazienti che hanno perso tutti i denti (edentulia totale) oppure che hanno denti mobili ormai irrecuperabili e che quindi devono essere estratti e sostituiti.

La metodica permette di avere denti fissi, spesso mediante implantologia a carico immediato, in modo da poter ottenere una protesi fissa dentale sia per l'arcata inferiore sia per l'arcata superiore. Per approfondire le caratteristiche di questa metodica, rimandiamo all'articolo che abbiamo pubblicato qualche mese fa sul nostro blog.

Quali sono i pro e i contro di un impianto all on four?

Ci sono alcune caratteristiche che rendono questa metodica molto favorevole, soprattutto quando si applica con impianti all'arcata inferiore, perchè essendo l'osso mandibolare molto resistente è spesso possibile effettuare gli impianti dentali a carico immediato e mettere denti fissi lo stesso giorno dell'intervento; rimanendo nella zona ossea centrale è possibile evitare il nervo mandibolare e, utilizzando impianti inclinati, ottenere un buon sostegno per la protesi fissa. Inoltre, poiché si tratta di denti avvitati, anche l'igiene periodica è semplice e veloce, con una manutenzione ogni 6-12 mesi che consiste in una pulizia degli impianti, che può essere eseguita (a seconda di quanto tartaro ogni paziente presenta in questo periodo di tempo) svitando la protesi e ripulendola oppure anche direttamente lasciando la protesi avvitata.

Se desideri approfondire con un medico
puoi prenotare un appuntamento cliccando qui

I contro degli impianti dentali all on 4 sono legati al fatto che, soprattutto nell'arcata superiore in cui l'osso è decisamente meno compatto della mandibola, 4 impianti possono essere troppo pochi per garantire un sostegno meccanico efficace, soprattutto nel lungo periodo. Per questo motivo è stato proposto anche il protocollo all on six (detto anche impropriamente all in six, all-on-six o all on 6), che come dice il nome prevede 6 impianti invece che impianti all on 4.

Quali sono i prezzi di All on four?

Il  principale vantaggio di questa metodica è soprattutto economico, perché nasce per rendere i prezzi dell'implantologia fissa accessibili al maggior numero di pazienti possibile. Risulta però fondamentale fare subito alcune precisazioni importanti: anzitutto la natura della protesi provvisoria fissa e di quella definitiva.

Spesso infatti si vede proporre l'implantologia all on four con prezzi molto bassi (tra i 3.000 e i 5.000 euro per arcata), ma in questo caso quasi sempre la protesi che viene consegnata subito dopo l'intervento (si tratta di una protesi in resina con rinforzo metallico) viene poi lasciata come protesi definitiva e non viene sostituita da una nuova protesi (come prevederebbe il protocollo) dopo 3-4 mesi, quando la guarigione e la maturazione della gengiva sono complete. In questo caso, confezionando una sola protesi, si tiene basso il costo della protesi fissa, ma il paziente in realtà porterà per tutta la vita una protesi provvisoria, con il rischio che ci possano essere nel tempo distacchi di materiale estetico, fratture o anche disagi con residui di cibo sotto la protesi se la gengiva nel periodo di guarigione si ritira molto e quindi rimane dello spazio sotto la protesi.

I costi di una protesi dentale fissa definitiva sono più alti e, di norma, una protesi all on four ha prezzi dai 6.000 ai 9.000 euro che comprendono l'intervento per posizionare gli impianti dentali, la protesi provvisoria (a carico immediato o a carico differito) e, a distanza di qualche mese dall'intervento chirurgico, la protesi definitiva. La differenza di prezzi per una protesi dentale fissa dipende dall'esperienza del chirurgo, dal tipo di struttura in cui viene eseguito il lavoro e dal servizio offerto (per esempio se la garanzia sulla protesi definitiva è di 5-10 anni oppure a vita).

In generale, è opportuno valutare soprattutto il rapporto di fiducia con il medico, evitando realtà dove l'approccio "commerciale" (come in alcune strutture low cost e catene) è prevalente rispetto al rapporto medico-paziente: il risparmio iniziale può trasformarsi nel lungo periodo in un grosso rimpianto, perché realtà consolidate dove c'è un rapporto personale con un medico che si conosce e che è sempre presente nello studio hanno ovviamente tutto l'interesse ad eseguire il lavoro perché sia il più durevole possibile, dovendone poi rispondere in prima persona, mentre le strutture che offrono garanzie limitate o si trovano in sedi molto distanti (alcune volte addirittura all'estero) non cercano un rapporto di fidelizzazione del paziente e in caso di problemi può essere difficile ottenere assistenza, cosicché il risparmio iniziale si trasforma in costi imprevisti e in grossi disagi, talvolta neppure risolvibili senza rifare da capo l'intero lavoro.

Se desideri approfondire con un medico
puoi prenotare un appuntamento cliccando qui

Quali sono le alternative all'All on 4?

Come abbiamo spiegato, la protesi All on four su impianti è una metodica molto vantaggiosa, ma questo non significa che non esistano alternative altrettanto valide, che abbiamo trattato nel precedente articolo del blog e che qui riassumiamo per comodità dei nostri lettori:

1) anzitutto è opportuno ricordare sempre che se è possibile recuperare i denti del paziente NON è una buona alternativa estrarli tutti e sostituirli con impianti dentali: questo è importante metterlo al primo posto, perché spesso al paziente l'estrazione di tutti i denti viene proposta come unica alternativa e, per invogliarlo, si prospettano soluzioni a basso costo come All on four "scontate", come spiegato nel capitolo qui sopra

2) se non ci sono più denti recuperabili, le alternative possibili sono All on four oppure All on six (di solito rispettivamente nell'arcata inferiore o nell'arcata superiore), se si desidera un buon compromesso fra costo, estetica e funzione (la protesi definitiva sarà realizzata in resina), ma soprattutto se non si possono o vogliono affrontare ricostruzioni ossee in caso di osso residuo molto scarso

3) se si desidera un lavoro protesico dall'estetica eccellente, le alternative sono il ponte fisso in ceramica su impianti che presenta la migliore estetica in assoluto (non ha neppure gengiva rosa finta).

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525) curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit
PINEROLO aut. san. 60bis, direttore sanitario dr.ssa Ilaria Barbalinardo, Albo TO 3496
TORINO aut. san. 8/16, direttore sanitario dr.ssa Elisa Bottero, Albo TO 3201