Implantologia a carico immediato
Inseriti gli impianti, spesso è possibile consegnare una protesi provvisoria fissa nella giornata stessa dell’intervento, o comunque entro le 24 ore, senza quindi aspettare i 3-4 mesi di guarigione.
Questo è possibile anche grazie ad uno studio accurato nella fase pre-chirurgica dell’anatomia e dei reperi craniometrici, della dinamica masticatoria e dell’ATM (articolazione tempora-mandibolare), dell’elettromiografia di superficie muscoli masticatori (massetere e temporale), eventuali parafunzioni, in modo tale che la nuova protesi si integri perfettamente con tutto il sistema gnatologico.
Il vantaggio è ancora più evidente se si pensa a settori anteriori, zone in cui la mancanza di un dente per alcuni mesi è spesso inaccettabile per motivi estetici e per la vita di relazione del paziente (nella foto qui sopra provvisorio immediato dopo estrazione di diversi denti nell’arcata superiore).
Un altro vantaggio è dato dal fatto che la corona a carico immediato protegge la gengiva attorno all'impianto dalle infiltrazione batterica, quindi favorisce una guarigione corretta dei tessuti molli.
Se vuoi trovare risposta alle domande più frequenti (FAQ) sull'implantologia e sul carico immediato, vai sul nostro blog.