sala operatoria odontoiatrica infermiera
Clinica Dentale Cappellin
  • Clinica Dentale Cappellin — dentista a Pinerolo Contattaci 0

Implantologia computer-guidata

La tecnologia al servizio della sicurezza

Le procedure digitali della Radiologia 3D e dell'implantologia computer-guidata ci hanno permesso di affrontare alcuni casi che anni fa credevamo irrisolvibili e che ancora oggi arrivano da noi dopo aver cercato per anni una soluzione al loro problema: è una gioia poter restituire il sorriso e una dentatura fissa a pazienti che ormai avevano perso le speranze!



dr. Mario R. Cappellin, direttore della clinica

five star dentistry odontoiatra 5 stelle clinica cappellin

I vantaggi dell'implantologia computer-guidata


• Intervento più veloce e sicuro mediante dime (guide) chirurgiche personalizzate create sulla progettazione della TC (tomografia computerizzata)
• Possibilità di inserire impianti dentali senza tagliare chirurgicamente la gengiva
• Possibilità di risolvere con pieno successo casi complessi o impossibili da affrontare a mano libera

Prenota la tua visita approfondita


Le nostre assistenti sono sempre a tua disposizione: rispondiamo a tutte le email entro 24 ore.
Interventi veloci, precisi, sicuri e indolore
Interventi veloci, precisi, sicuri e indolore

Chirurgia guidata mininvasiva

L’ edentulia totale, vale a dire la mancanza di tutti i denti di una od entrambe le arcate porta diverse conseguenze sia estetiche che funzionali: oltre ad un evidente deficit nella masticazione, si assiste ad un invecchiamento precoce del volto a causa della perdita della dimensione verticale (DVO) della metà inferiore del volto, con una rotazione verso l’alto del mento ed un collasso della tonicità dei muscoli periorali.
La protesi mobile totale può ripristinare in maniera non ottimale funzionalità ed estetica. Infatti le mucose non sono adatte a supportare il carico masticatorio, come invece le ossa mascellari, non offrono stabilità alla protesi a causa della resilienza della mucosa alveolare e della sua dislocazione dovuta alla muscolatura orale ed inoltre si tratta di dispositivi piuttosto ingombranti.
Stacks Image 433
In alternativa si può optare per una protesi totale fissa, cioè avvitata ad impianti. In questo caso si può optare per una protesi su 4/6 impianti (come le AllOn4 / AllOn6) oppure una protesi circolare in ceramica integrale avvitata ad 8/10 impianti.
In questi casi, nei quali anche la quantità e qualità di osso disponibile per l’inserimento implantare possono non essere favorevoli,
le tecnologie digitali ci permettono un approccio minimamente invasivo e computer guidato alla chirurgia.
Attraverso un software dedicato di pianificazione, i dati DICOM della
TC ConeBeam (tomografia computerizzata volumetrica a bassa dose di raggi, circa 80 volte meno di una TC ospedaliera) ci permettono la visualizzazione tridimensionale della struttura ossea del paziente con la massima precisione (circa 0,1 mm).
Stacks Image 437
Programmata la posizione e l’angolazione degli impianti dentali rispetto all’osso del paziente, viene stampata CAD-CAM una mascherina o guida (dima) chirurgica per un inserimento implantare computer guidato senza la necessità di incidere la gengiva per creare il lembo chirurgico (tecnica flapless) e, di conseguenza, senza suture.
Questa metodica permette il posizionamento di
impianti anche in ossa mascellari molto riassorbite pur nel rispetto delle strutture anatomiche nobili quali seno mascellare, nervo alveolare inferiore (NAI), fosse nasali. è infatti possibile posizionare impianti con inclinazioni maggiori per aumentare l’AP spread (la distanza antera-posteriore tra gli impianti) e quindi il poligono protesico, diminuendo il cantilever (estensioni distali o “bandiere”, cioè corone dentali sostenute solo da un lato da un altro elemento su impianto/dente).
La durata dell’intervento è decisamente minore rispetto alle metodiche tradizionali, le complicazioni post chirurgiche quali dolore e gonfiore sono ridotte dal momento che non vi è lembo chirurgico, ed è quindi possibile riprendere le normali attività quotidiane in breve tempo. Questa tecnica è sempre associabile alla metodica di
sedazione cosciente e ansiolisi.



Se vuoi approfondire il discorso della chirurgia mininvasiva, leggi l'intervista pubblicata sul SOLE24ORE al dr. Mario R. Cappellin, riportata sul nostro blog.

Implantologia a carico immediato

Inseriti gli impianti, spesso è possibile consegnare una protesi provvisoria fissa nella giornata stessa dell’intervento, o comunque entro le 24 ore, senza quindi aspettare i 3-4 mesi di guarigione.
Stacks Image 453
Questo è possibile anche grazie ad uno studio accurato nella fase pre-chirurgica dell’anatomia e dei reperi craniometrici, della dinamica masticatoria e dell’ATM (articolazione tempora-mandibolare), dell’elettromiografia di superficie muscoli masticatori (massetere e temporale), eventuali parafunzioni, in modo tale che la nuova protesi si integri perfettamente con tutto il sistema gnatologico.
Stacks Image 457
Il vantaggio è ancora più evidente se si pensa a settori anteriori, zone in cui la mancanza di un dente per alcuni mesi è spesso inaccettabile per motivi estetici e per la vita di relazione del paziente (nella foto qui sopra provvisorio immediato dopo estrazione di diversi denti nell’arcata superiore).
Un altro vantaggio è dato dal fatto che la corona a carico immediato protegge la gengiva attorno all'impianto dalle infiltrazione batterica, quindi favorisce una guarigione corretta dei tessuti molli.
Stacks Image 461



Se vuoi trovare risposta alle domande più frequenti (FAQ) sull'implantologia e sul carico immediato, vai sul nostro blog.

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525)
curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit

TORINO - Via Lancia 27
📞 011 0886330
Dir. san. Dr.ssa Elisa Bottero, albo TO 3201

PINEROLO - Via Bogliette 3/c
📞 0121 099100
Dir. san. Dr.ssa Ilaria Barbalinardo, albo TO 3496
Tutti i diritti riservati - P. IVA IT10295380017 -
Privacy Cookies