reception clinica cappellin studio dentistico
Clinica Dentale Cappellin
  • Clinica Dentale Cappellin — dentista a Pinerolo Contattaci 0

L'estetica è la nostra specialità, la salute orale la nostra missione

Ancora prima della fondazione della Clinica dentale Cappellin, fino dal 2002 il dr. Fabio Soggia ed io abbiamo messo al centro del nostro impegno di ricerca tre obiettivi fondamentali per il successo di ogni lavoro: estetica eccellente, biocompatibilità e durata nel tempo. La ceramica integrale, ottenuta con le moderne metodiche digitali CAD-CAM è la soluzione perfetta che soddisfa e supera le aspettative in tutti questi ambiziosi requisiti.



dr. Mario R. Cappellin, direttore della clinica

five star dentistry odontoiatra 5 stelle clinica cappellin

I vantaggi per i nostri pazienti


  • Estetica superlativa grazie alla straordinaria traslucenza e al biomimetismo della ceramica naturale
  • Biocompatibilità per la totale assenza di metalli
  • Resistenza superiore a qualsiasi altro materiale dentale
  • Garanzia totale su intarsi, corone e ponti in ceramica integrale: la tranquillità di un bel lavoro, fatto una volta per sempre

Prenota la tua visita approfondita


Le nostre assistenti sono sempre a tua disposizione: rispondiamo a tutte le email entro 24 ore.
A imitazione della natura
A imitazione della natura

Estetica

Stacks Image 246
La ceramica integrale rappresenta la tecnologia più avanzata nel campo dell'estetica, perché la sua traslucenza è paragonabile a quella di un dente naturale.
Semplicemente meravigliose! Questo è l’aggettivo adatto a descrivere le corone realizzate con questa metodica. La capacità di mimetizzarsi, grazie alla vasta disponibilità di tinte, assieme alla stupefacente naturalezza sono le caratteristiche che permettono di integrare in modo armonico e rendere unico ogni lavoro.
Nella foto alcuni denti superiori sono corone in ceramica integrale: riuscireste a distinguerle dai denti naturali?

Biocompatibilità

Stacks Image 248
La ceramica integrale, oltre a garantire l'estetica, è perfettamente compatibile con la salute della bocca e dell'organismo in generale.
In odontoiatria i metalli sono stati utilizzati in passato (e purtroppo in alcuni casi ancora oggi!) per l’elevata resistenza richiesta dalle piccole dimensioni dei manufatti protesici; tuttavia la resa estetica è pessima e il metallo in bocca può originare correnti elettro-galvaniche con fenomeni di corrosione e alterazioni dell’equilibrio orale.
La ceramica integrale elimina questi problemi, essendo assolutamente insolubile in acqua; inoltre la gengiva si adatta perfettamente e addirittura in molti casi ricresce sopra la ceramica, dimostrando la perfetta biocompatibilità di questo materiale.

Resistenza

Stacks Image 250
Il materiale ceramico viene realizzato industrialmente in blocchetti presso-fusi sotto vuoto, per garantire qualità ed elevata resistenza meccanica in relazione alla durezza dello smalto: resiste agli acidi della bocca, non si decolora con il tempo e la nostra casistica ha permesso di constatare che i casi di rottura sono accidentali ed estremamente rari.
L'eccezionale resistenza permette di offrire una garanzia totale per un lavoro che manterrà nel tempo tutte le sue caratteristiche di estetica, biocompabilità e resistenza.
Il sorriso che ti illumina il viso
Il sorriso che ti illumina il viso
Chi non vorrebbe un sorriso smagliante? Dopo aver curato la salute orale e la corretta igiene dentale, è possibile migliorare l'aspetto estetico dei denti con lo sbiancamento.
dr.ssa Di Dedda, igienista dentale

Sbiancamento domiciliare

Il trattamento professionale White Dental Beauty è utilizzato da anni dagli odontoiatri a livello mondiale perché prevede l'impiego di prodotti con una speciale formula brevettata per ottenere risultati ottimali senza danneggiare le mucose. Gli ingredienti attentamente selezionati minimizzano la sensibilità, aiutano a mantenere i denti idratati e hanno un piacevole gusto di menta che lascia in bocca una sensazione di freschezza. Il packaging elegante e la bella presentazione rendono ancora più accattivante questo trattamento sbiancante.
Stacks Image 356
Lo sbiancamento domiciliare professionale viene effettuato con prodotti che contengono il principio attivo di perossido di idrogeno in concentrazione, a differenza dei kit di sbiancamento “fai da te” in cui la percentuale è minore e di conseguenza meno efficace.
Prima di procedere con lo sbiancamento domiciliare è necessario tenere presenti alcuni fattori e chiedere informazioni durante le sedute di igiene periodiche. Le nostre igieniste sapranno consigliare ad ogni paziente la soluzione più adatta al suo sorriso.
La durata dell'effetto dello sbiancamento dipende da diversi fattori: sarà maggiore se abbinata a una buona igiene orale domiciliare e a un'alimentazione che preveda una limitazione di cibi e bevande che tendono a macchiare di più i denti.
Stacks Image 367

Quando è sconsigliato lo sbiancamento?

Lo sbiancamento domiciliare è sconsigliato nel caso in cui il paziente presentasse recessioni gengivali o problemi parodontali: le radici scoperte risulterebbero più scure rispetto al corpo del dente e quindi a livello estetico il risultato sarebbe deludente, inoltre potrebbe svilupparsi una fastidiosa sensibilità proprio in corrispondenza delle radici non protette.
Anche quando sono presenti otturazioni e corone, soprattutto nelle zone frontali, è importante valutare l'opportunità di sottoporsi al trattamento: i colori dei compositi e delle ceramiche resterebbero invariati.

Fasi del trattamento

  • 1. Visita
    Il primo passaggio per iniziare il trattamento è effettuare una visita presso la Clinica. Durante la visita verrà verificato che l'ultima seduta di igiene orale sia stata eseguita non più di 45 giorni prima dell'inizio del trattamento. Successivamente insieme al paziente si valuterà il risultato estetico che si desidera ottenere.
  • 2. Realizzazione delle mascherine
    Durante la visita verrà rilevata la tinta iniziale, mediante l'utilizzo dello Spectroshade, verranno scattate alcune fotografie della bocca e verrà presa l'impronta dentale in modo che il laboratorio interno possa realizzare le mascherine necessarie per il trattamento domiciliare.
    Stacks Image 387
  • 3. Consegna trattamento domiciliare
    Dopo pochi giorni della presa dell'impronta verranno consegnate le mascherine personalizzate, sarà spiegato il procedimento domiciliare e fornito il kit completo.
    Stacks Image 394
  • 4. Trattamento a domicilio facile e veloce
    Le mascherine su cui è stato applicato il gel sono da indossare la sera prima di andare a dormire e da togliere al risveglio. Il trattamento viene completato in circa 1/2 settimane.
    Stacks Image 402
  • 5. Controllo del risultato
    Il risultato del trattamento domiciliare viene verificato con controlli cadenzati, in cui si confronta il risultato estetico ottenuto con la fotografia scattata prima del trattamento. Se vi fossero dei risultati non conformi alle aspettative, si cercherà di capire quali siano le cause per correggere la metodica in modo che il risultato estetico a fine trattamento sia soddisfacente. Dopo alcuni mesi se necessario si potrà eseguire un nuovo ritocco per il mantenimento del risultato.
    Stacks Image 410
Apri / chiudi tutto
Digital smile design: la nuova frontiera
Digital smile design: la nuova frontiera
Stacks Image 15317
Per fare le cose bene occorre tempo e secondo la nostra filosofia di lavoro vogliamo curare tutto nei minimi dettagli: è questo il migliore biglietto da visita per dimostrare ai pazienti l’attenzione alla qualità in ogni ambito.
Mario R. Cappellin, direttore della clinica
Abbiamo da poco ristrutturato il sito: anche a uno sguardo veloce, si può vedere la quantità di materiale e di informazioni che sono pubblicate sul sito, sicuramente il più completo in lingua italiana. Nel minore tempo possibile cercheremo di arricchirlo ancora di più e di completare le sezioni mancanti e altre ancora che abbiamo programmato entro il 2019.

Se sei interessato a qualche sezione in particolare,
inviaci una email cliccando qui e scrivici quale sezione vorresti:
la completeremo prima delle altre e ti avvertiremo appena è pronta.

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525)
curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit

TORINO - Via Lancia 27
📞 011 0886330
Dir. san. Dr.ssa Elisa Bottero, albo TO 3201

PINEROLO - Via Bogliette 3/c
📞 0121 099100
Dir. san. Dr.ssa Ilaria Barbalinardo, albo TO 3496
Tutti i diritti riservati - P. IVA IT10295380017 -
Privacy Cookies