Nel progettare gli ambienti della clinica dentale ci siamo prefissati alcuni obiettivi fondamentali. Anzitutto, dovevano essere ampi, luminosi e soprattutto accoglienti; allo stesso tempo, dovevano trasmettere i valori che animano il nostro lavoro di ogni giorno: tecnologia, pulizia e attenzione ai dettagli.
—
dr. Mario R. Cappellin, direttore della clinica
Questa pagina contiene molte immagini e potrebbe richiedere un tempo di attesa per il caricamento lungo su connessione mobile
Al primo piano della Clinica dentale il paziente viene accolto in una ampia sala di attesa: una intera parete vetrata che guarda verso le Alpi permette alla luce solare di illuminare in modo diffuso la sala. Le pareti interne sono rivestite in legno, un materiale caldo e accogliente. Nelle pareti sono alloggiati armadi per i soprabiti, in modo da offrire la massima comodità ai nostri ospiti. All'occorrenza, la sala si può trasformare in una sala conferenze, che ospita periodicamente serate, corsi e seminari sulle più varie tematiche di aggiornamento e formazione.
La sala d'attesa al quarto piano è divisa in due ambienti: uno più ampio all'entrata per i pazienti in attesa di accedere alle sale operative; uno più intimo e riservato, con vista sul panorama montuoso alpino che si gode dalle ampie vetrate a tutta altezza del corridoio tramite il quale si è introdotti all'area clinica.
Ciascun piano della clinica è dotato di una propria sala di sterilizzazione a vista, separata dal corridoio da una serie di pareti vetrate e da una porta scorrevole.Passando nel corridoio per raggiungere gli studi operativi, chiunque può vedere la sala di sterilizzazione e rendersi conto di quanta cura le assistenti pongono per garantire la sicurezza dei nostri pazienti: crediamo infatti che, più di tante parole sui protocolli di sterilizzazione utilizzati, valgano i fatti che ciascuno può constatare con i propri occhi vedendo il personale all'opera e la pulizia degli ambienti.
Gli studi operativi della Clinica dentale sono ampi e luminosi, godendo anch'essi di un'intera parete vetrata, da cui si può godere la luce naturale. Ogni studio è dedicato a una specialità (protesica, endodontica, ortodontica…) ed è attrezzato con le apparecchiature tecnologicamente più all'avanguardia per la specifica disciplina dentale.
Le poltrone ADEC® sono rivestite in pelle con imbottitura a memoria di forma e sono in assoluto le più comode sul mercato: in questo modo il paziente può trovare il massimo confort anche nelle sedute operative più lunghe o complesse. L'ambiente è così sereno e le poltrone così comode che non è raro trovare qualche paziente talmente rilassato da assopirsi.
La sala per chirurgia odontoiatrica della clinica dentale è il fiore all'occhiello della struttura: progettata con criteri moderni è in grado di ospitare interventi dentali di ogni genere: dall'implantologia alle ricostruzioni ossee, dalla chirurgia mucogengivale alle estrazioni complesse… La sala può ospitare fino a sei operatori e assistenti oltre all'operatore principale, rendendo possibile eseguire anche gli interventi tecnologicamente più avanzati, in un ambiente appositamente studiato.
La sala per chirurgia odontoiatrica è dotata di una telecamera per riprese in diretta (qualità broadcast televisivo), rendendo possibile la trasmissione di interventi durante corsi di aggiornamento per colleghi nelle due sale conferenze di cui è dotata la clinica, con qualità video Full HD.I mobili, realizzati su misura, sono rivestiti in Corian®, materiale refrattario a ogni tipo di liquido e che non permette l'adesione dei microbi, un'ulteriore garanzia di pulizia e di protezione contro le infezioni.
Il laboratorio esclusivo della clinica dentale permette di eseguire tutta una serie di lavorazioni odontotecniche con un livello di precisione e qualità eccellente, ma soprattutto di accorciare i tempi di consegna dei manufatti protesici e ancora di poter contenere i costi.
I vantaggi di un laboratorio esclusivo sono moltissimi: si pensi alla possibilità per l'odontoiatra di provare il colore di una corona direttamente con il paziente e far eseguire le modifiche necessarie in tempo reale, per ottenere un adattamento estetico perfetto; oppure alla velocità di poter effettuare riparazioni in giornata, eliminando il disagio di dover rimanere senza denti; ancora, la comodità di poter confezionare provvisori immediati di alta qualità estetica, in modo da non lasciare mai alcun paziente "senza denti"!
Ogni fase di lavorazione avviene all'interno della clinica dentale sotto l'esperta supervisione del dr. Fabio Soggia (relatore invitato a corsi e congressi per le metodiche CAD-CAM) per ottenere qualità, estetica e precisione: la clinica dispone di una gamma di fresatori per i più diversi materiali (dalla ceramica al titanio, dalla resina allo zirconio), per tutte le esigenze di lavorazione.Il fiore all'occhiello sono i due fresatori di precisione industriali a 5 assi, costruiti con guide in granito (pesano oltre 1 tonnellata per 2 metri di altezza!), che eliminano le vibrazioni durante il processo di fresaggio, permettendo di ottenere una precisione a 3-5 micron (millesimi di millimetro).
Grazie alla collaborazione stretta fra medici e odontotecnici, con l'utilizzo di tecnologie avanzate (impronte ottiche con telecamere tridimensionali, colorimetri digitali con spettrometri di precisione, scanner facciali tridimensionali e telecamere per registrare i movimenti mandibolari), è possibile unire il meglio dell'innovazione digitale con la manualità tradizionale artistica, per soddisfare anche i pazienti più esigenti in fatto di estetica.
La sala di prima visita è stata studiata secondo i valori che riteniamo fondamentale trasmettere ai nostri pazienti durante il primo incontro di conoscenza. Già dall'entrata nella reception della clinica dentale, si colgono i valori a cui si ispira il nostro concetto di incontro nella prima visita: anzitutto, accoglienza e attenzione: tutto il personale si adopera per mettere a proprio agio la persona, in modo da instaurare subito un rapporto di cordialità e fiducia, che è il primo passo per ottenere il successo nelle cure, di qualunque genere esse siano.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525)
curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit
TORINO - Via Lancia 27 📞 011 0886330
Dir. san. Dr.ssa Elisa Bottero, albo TO 3201
PINEROLO - Via Bogliette 3/c 📞 0121 099100
Dir. san. Dr.ssa Ilaria Barbalinardo, albo TO 3496
Tutti i diritti riservati - P. IVA IT10295380017 - Privacy Cookies