Una clinica dentale così come noi la intendiamo è una struttura molto differente rispetto a un normale studio dentistico,
—
dr. Mario R. Cappellin, direttore della clinica
Questa pagina contiene molte immagini e potrebbe richiedere un tempo di attesa per il caricamento lungo su connessione mobile
Le stesse sale operative dello studio dentistico sono attrezzate per essere all'avanguardia in un particolare campo dell'attività dentale: le moderne tecniche dentistiche richiedono infatti apparecchiature altamente tecnologiche, con investimenti importanti sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista dello studio e dell'aggiornamento da parte dei professionisti che si dedicano alle diverse discipline, perciò è impensabile che un solo dentista possa dedicarsi con successo a tutte le branche dentali, se vuole mantenere un livello qualitativo di eccellenza.
Una piccola struttura non può permettersi una TAC dentale, una molatrice professionale di ceramiche integrali, fresatori per le strutture di rinforzo in titanio, prototipatrici per modelli tridimensionali dei mascellari o ancora uno scanner computerizzato per le impronte dentali di precisione.Il nostro studio dentistico possiede tutte queste tecnologie ed altri macchinari di ultima generazione, per essere preparati ad affrontare ogni situazione con professionalità e qualità.Abbiamo deciso di investire nella tecnologia per offrire al paziente tutto quello che vorremmo per noi stessi e nulla di meno. L'eccellenza non fa sconti: per noi nulla è scontato, nemmeno un sorriso!
ll nostro studio dentistico è una struttura in cui il paziente può trovare operatori dedicati interamente a ogni disciplina dentale, con le più innovative attrezzature e tecnologie: in questo modo, i nostri pazienti non hanno bisogno di recarsi presso diversi specialisti per ottenere cure di livello qualitativo superiore, ma possono trovare in una sola struttura tutto ciò che serve ad eseguirle.Il nostro studio dentistico mette insieme gli sforzi di più professionisti, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista della preparazione specialistica, così il paziente è seguito sempre nel migliore dei modi e ha a disposizione le cure più moderne e tecnologicamente all'avanguardia.
Nel 1989 il dr. Silvano Cappellin aprì il suo primo studio dentistico a Scalenghe; nel 2000 lo studio fu trasferito in una nuova sede a Scalenghe, perché nel frattempo l’attività si era arricchita con uno studio di Medicina Naturale. Nel 2002 lo studio accoglieva anche l’attività del dr. Mario R. Cappellin e la collaborazione del dr. Fabio Soggia; gli stessi professionisti nel 2006 aprivano una seconda sede a Villafranca Piemonte, avvalendosi della collaborazione della dr.ssa Gloria Elia per l’Ortodonzia.
La moderna evoluzione tecnologica richiede una specializzazione sempre maggiore, oltre a importanti investimenti in attrezzature e tecnologie; in questo campo, la nostra struttura è sempre stata all’avanguardia e ha registrato alcuni primati: primo studio italiano per l’apparecchiatura CEREC MCXL (ceramiche integrali estetiche); primo studio italiano per l’apparecchiatura Gendex GXCB500 (TC volumetrica dentale). Per accogliere in spazi più ampi un’attività così strutturata ed esprimere al meglio le sue potenzialità nel settembre 2010 apre a Pinerolo la Clinica dentale Cappellin.
Nel 2015 la Clinica si arricchisce di un nuovo socio, il dr. Matteo Morra, esperto in Parodontologia e Conservativa. Nel 2016, grazie alla fiducia dei nostri pazienti e all’impegno di tutto lo staff, la Clinica dentale Cappellin raddoppia: sette nuovi studi operativi al quarto piano della sede attuale per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525)
curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit
PINEROLO aut. san. 60bis, direttore sanitario prof. Mario R. Cappellin, Albo TO 2272
(professore a contratto di Ergonomia e Discipline odontoiatriche, Università Modena e Reggio Emilia)
TORINO aut. san. 8/16, direttore sanitario dr.ssa Elisa Bottero, Albo TO 3201 — Tutti i diritti riservati - P. IVA IT10295380017 - Privacy Cookies