Fin dalla fondazione, la clinica ha investito in tecnologie all’avanguardia: il nostro obiettivo è poter offrire soluzioni che garantiscono la durata illimitata dei nostri lavori. Questa è la miglior prova della nostra serietà, affidabilità e professionalità: investire sulla salute e sulla qualità di vita è sempre la scelta migliore.
—
dr. Mario R. Cappellin, direttore della clinica
In caso di scementazione di intarsi e corone, se è possibile il lavoro viene ricementato gratuitamente, mentre se non è possibile (se si è fratturato o se non si adatta più perfettamente) viene sostituito gratuitamente con un nuovo restauro. Intarsi e corone in ceramica integrale godono della garanzia totale, eccetto il caso di frattura della radice del dente (perché la resistenza della radice non dipende dal lavoro dell’odontoiatra e quindi non può essere coperta da garanzia) o di carie in una parte del dente diversa dal punto in cui è stato cementato il nostro lavoro (la carie dipende da una igiene orale non corretta e non può essere coperta da garanzia) o di frattura di una parte del dente (in questo caso verrà riconosciuto in garanzia uno sconto sul lavoro successivo da effettuare per ripristinare il dente pari al costo dell'intarsio o della corona già pagata dal paziente).
Gli impianti dentari hanno in media una percentuale di integrazione superiore al 97% (nella nostra personale statistica oltre il 99%); se l’impianto non si dovesse integrare nell’osso al primo tentativo (si vede entro 2-3 settimane) la nostra garanzia prevede un nuovo inserimento senza alcuna ulteriore spesa da parte del paziente. Il secondo intervento chirurgico per inserire nuovamente un impianto che non si è integrato dopo il primo inserimento è in garanzia e viene effettuato gratuitamente. L’inserimento di impianti dentari è una operazione chirurgica, che rende necessaria l’assunzione di farmaci (antibiotici per prevenire o curare infezioni della ferita chirurgica e/o antinfiammatori per prevenire o curare edema, gonfiore e infiammazione): in caso di mancata o errata assunzione dei farmaci prescritti per l’intervento NON viene riconosciuta alcuna garanzia. Ai pazienti fumatori NON viene riconosciuta alcuna garanzia, se non si astengono dal fumo per almeno 5 settimane (15 giorni prima dell’intervento e 21 giorni dopo l’intervento di inserimento dell’impianto).Se l’impianto rimane saldo dopo l’intervento, ma inizia a muoversi dopo che è stato applicata la corona dentaria definitiva si possono verificare tre casi.1) Se il dente definitivo inizia a muoversi perché si è svitata la vite di fissaggio (caso raro), la vite viene avvitata gratuitamente con garanzia totale.2) Se il dente definitivo inizia a muoversi entro 120 giorni dalla consegna, l’impianto non era bene integrato nell’osso (caso raro, quasi teorico): vale la garanzia sopra indicata e l’impianto viene inserito nuovamente in garanzia, senza alcuna spesa aggiuntiva.3) Se il dente definitivo inizia a muoversi dopo 120 giorni dalla consegna perché si è verificata un’infezione e/o il paziente non si è presentato ai controlli prescritti e/o non ha seguito le istruzioni di pulizia quotidiana dell’impianto e non ha curato la sua igiene orale: in questo caso non può essere riconosciuta alcuna garanzia. I controlli periodici e l'igiene orale domiciliare sono infatti fondamentali per il mantenimento nel tempo delle implantoprotesi.
L’apparecchio invisibile Aesthethic Ortho è coperto da una garanzia di risultato estetico.Dopo aver preso le impronte iniziali, viene effettuata una simulazione computerizzata che permette di vedere in anteprima il risultato finale dell’allineamento dei denti mediante mascherine invisibili; è possibile effettuare tutte le modifiche desiderate, finché si è soddisfatti del risultato simulato. Quando il risultato estetico viene approvato dal paziente, viene garantito il risultato della simulazione tramite un certo numero di mascherine in base alla complessità del caso; se lo spostamento di qualche dente risulta più difficile del previsto e dopo l’ultima mascherina non si è raggiunto perfettamente il risultato, vengono consegnate altre mascherine di rifinitura o di correzione, finché non è stato perfettamente raggiunto il risultato approvato dal paziente nella simulazione. Alla fine del trattamento, quando si è raggiunto il risultato, per mantenere i denti allineati il paziente deve portare mascherine di contenzione di notte per un certo periodo di tempo (varia a seconda della complessità del caso); se non vengono portate per il tempo necessario alcuni denti possono perdere il loro allineamento ottimale: eventuali disallineamenti dovuti al non aver indossato le mascherine di contenzione dopo la conclusione del trattamento NON sono coperti da garanzia.
La clinica effettua protesi totali individualizzate, secondo un preciso e dettagliato protocollo che permette di raggiungere un elevato risultato estetico; inoltre nella maggior parte dei casi la protesi viene rinforzata con una retina inglobata nella resina che le conferisce una ulteriore resistenza. Le protesi totali sono coperte dalla garanzia totale contro la frattura, alle seguenti condizioni:1) la protesi deve essere pulita con cura dopo ogni pasto e disinfettata almeno una volta ogni 2-3 giorni con le apposite pastiglie; inoltre di notte la protesi NON va indossata, va pulita, asciugata e riposta con cura; 2) il paziente deve evitare ogni caduta della protesi (le scheggiature dovute a caduta NON sono coperte da garanzia); 3) il paziente deve presentarsi ogni anno al controllo periodico per effettuare una ribasatura che compensi il cambiamento fisiologico di forma delle mucose (i controlli sono gratuiti, ma le ribasature NON sono in garanzia); 4) il paziente deve presentarsi immediatamente qualora per qualsiasi motivo la protesi comprima troppo le mucose causando disagio o dolore (i piccoli aggiustamenti sono in garanzia e totalmente gratuiti); 5) con il tempo e a seconda del tipo di alimentazione i denti della protesi possono macchiarsi, ingiallirsi o consumarsi (i cambiamenti di colore e l’usura dei denti NON sono in garanzia). Se il paziente desidera la stabilità della protesi, il nostro studio può offrire una soluzione su impianti; con il tempo le guarnizioni si possono usurare e vanno cambiate: la sostituzione delle guarnizioni per la stabilità della protesi su impianti è gratuita e coperta dalla garanzia totale. Qualora invece si usurino gli attacchi metallici (in media dopo 4-5 anni) è possibile sostituirli, ma la sostituzione degli attacchi metallici dovuta a normale usura NON è coperta da garanzia.
La clinica non esegue protesi parziali rimovibili (anche dette "scheletrati") perché li considera un trattamento di seconda scelta e non è possibile offrire garanzia su questo tipo di prestazioni. Infatti queste protesi presentano una serie di ganci o attacchi che si appoggiano ai denti del paziente; oltre agli svantaggi estetici (i ganci sono di metallo e spesso sono visibili), rendono l’igiene più difficoltosa e spesso determinano un progressivo danno a carico dei denti su cui si appoggiano e dell’osso residuo delle zone dove non sono più presenti denti. Con il tempo, la rottura dei ganci e/o problemi su un dente su cui era presente un gancio possono compromettere la stabilità della protesi e rendere necessario un rifacimento parziale o totale della protesi.
Quando si rende necessario devitalizzare un dente o curare un granuloma (infezione su dente non vitale) la clinica mette a disposizione attrezzature all’avanguardia (strumenti di ingrandimento, laser per sterilizzare i canali, micromotori dedicati per la sagomatura del canale…); inoltre i trattamenti endodontici vengono effettuati da un odontoiatra specializzato in questa branca. Nonostante tutto, il successo dei trattamenti endodontici dipende anche dalla capacità di guarigione dell’organismo e dalle sue difese contro le infezioni; può capitare che trattamenti endodontici effettuati a regola d’arte possano presentare a distanza di tempo una nuova infezione all’apice delle radici. Per questi motivi NON è possibile offrire la garanzia totale sui trattamenti endodontici. Proprio per questo motivo, prima di ogni trattamento endodontico viene consegnato al paziente la stampa di un dettagliato consenso informato, in modo che siano chiare tutte le possibili evoluzioni del caso.
Il trattamento della malattia parodontale è complesso e dipende da una serie di fattori non dipendenti dalle cure; inoltre la malattia parodontale è una malattia cronica, da cui non è possibile guarire una volta per tutte, perciò i trattamenti mirano a evitare il peggioramento della malattia e a prevenire la perdita dei denti, ma non sono risolutivi. Per questi motivi NON è possibile offrire la garanzia totale sui trattamenti parodontali.
In alcuni casi, quando la corona del dente è completamente distrutta, non è possibile ricostruire il dente senza inserire un perno all’interno di una o più radici; purtroppo per inserire questi perni è necessario allargarne i canali, cosa che determina un indebolimento delle radici stesse. Può pertanto capitare che, dopo aver ricostruito il dente, con il passare del tempo i perni fratturino le radici perché queste si logorano e non sono più abbastanza resistenti da sopportare i carichi masticatori; in altri casi, i perni si possono scementare o fratturare perché le loro dimensioni non sono sufficienti a sopportare i carichi masticatori (la dimensione massima del perno è proporzionale al diametro e alla lunghezza della radice del dente). Per tutti questi motivi la clinica NON può offrire la garanzia totale su queste prestazioni.
Le otturazioni in resina composita appena effettuate offrono un eccellente risultato estetico, ma con il tempo tendono a cambiare colore per una caratteristica del materiale; inoltre, il materiale non offre una resistenza paragonabile alla ceramica, pertanto talvolta le otturazioni in composito possono fratturarsi oppure lasciare spazi per l’infiltrazione di carie o ancora determinare la frattura del dente, perché non offrono sufficiente sostegno e rinforzo. Per questi motivi la clinica considera le otturazioni in composito sui denti posteriori un trattamento di seconda scelta e NON offre la garanzia totale su queste prestazioni; in alternativa, la clinica propone intarsi in ceramica integrale, su cui offre la garanzia totale.Per quanto riguarda le otturazioni in composito sui denti anteriori, proprio per le caratteristiche del materiale che tende a cambiare colore con il tempo, queste devono essere sostituite in media dopo 4-6 anni: questo intervento di sostituzione NON è coperto dalla garanzia totale.
Le protesi avvitate su impianti tipo "toronto" possono essere di diversi materiali (resina o ceramica) e sono coperte dalla garanzia totale purché il paziente si presenti ai controlli semestrali con igiene periodica (generalmente una volta l'anno) e indossi una mascherina di protezione notturna che previene l'usura delle protesi (soprattutto quelle in resina): la sostituzione di questa mascherina (mediamente una volta all'anno) è totalmente gratuita.Inoltre poiché per eseguire questo tipo di lavoro viene sempre confezionato un provvisorio (che viene consegnato imbustato sterile al paziente quando si sostituisce con il definitivo), se per riparare la protesi è necessario smontarla, il paziente non rimane mai senza denti, neppure durante il periodo della riparazione.
Le nostre assistenti della clinica dentale sono sempre a tua disposizione: rispondiamo a tutte le email entro 24 ore.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018 (comma 525)
curata dalla Cappellin Foundation srl Società Benefit per conto della Clinica dentale Cappellin srl Società Benefit
TORINO - Via Lancia 27 ๐ 011 0886330
Dir. san. Dr.ssa Elisa Bottero, albo TO 3201
PINEROLO - Via Bogliette 3/c ๐ 0121 099100
Dir. san. Dr.ssa Ilaria Barbalinardo, albo TO 3496
Tutti i diritti riservati - P. IVA IT10295380017 - Privacy Cookies